
Una città priva di inquinanti automobili, nella quale le risorse idriche non vengono sprecate e tanto le case quanto i mezzi di trasporto sono alimentati esclusivamente attraverso energie rinnovabili. Può sembrare un’utopia, eppure è una realtà creata a Fujisawa, in Giappone, da Panasonic.
Il colosso giapponese ha fondato a sud di Tokyo la Fujisawa Sustainable Smart Town, un complesso residenziale e commerciale nel quale convogliano nuove tecnologie e rispetto per l’ambiente. Le unità abitative sono villette unifamiliari dotate di pannelli solari e fotovoltaici che garantiscono loro un’efficienza totale. Le più innovative soluzioni di domotica, inoltre, aiutano i residenti nel controllo dei consumi e nella gestione dell’energia. L’illuminazione, sia pubblica che privata, è al LED, e anche la mobilità è sostenibile, e affidata a innovativi veicoli elettrici ricaricabili in diversi distributori a energia solare diffusi sul territorio.
La città è attenta tanto alle esigenze dei suoi abitanti, per i quali sono state pensate strutture sociali innovative volte a create un forte spirito comunitario e un innovativo e sostenibile sistema di sicurezza, quanto a quelle ambientali. Sono numerose le aree verdi che si estendono lungo la sua superficie.
Cuore pulsante di questa smart city è la Fujisawa Square, la piazza nella quale sorgono lo smart grid, un edificio nel quale avviene lo stoccaggio e la diffusione dell’energia prodotta in città, e gli edifici dai quali sono diffusi a visitatori e cittadini consigli e indicazioni circa l’energia, la mobilità, la sicurezza, la salute e lo stile di vita nella città.
I più commentati